Home / Critica Radicale,Iniziative / A DOLCEACQUA, venerdì 24 marzo alle ore 18,00, e sabato 25 alle 18,00 a BELLISSIMI presentazione del libro “Nuda morte o del libero morire”

A DOLCEACQUA, venerdì 24 marzo alle ore 18,00, e sabato 25 alle 18,00 a BELLISSIMI presentazione del libro “Nuda morte o del libero morire”

La ricerca di cui tratta questo libro è nata dall’ipotesi che i fondamenti della forma di governo che si sta delineando sempre più chiaramente, costituita sulla biosicurezza e sulla digitalizzazione del mondo, siano da ricercare attorno alle origini del nostro rapporto con la morte e con il morire, e che tali origini debbano essere indagate i alcuni momenti di passaggio epocali della storia della medicina occidentale.
Questa ricerca si è svolta all’interno della cornice “Occidentale” perché riteniamo che siano in questa cornice le radici del male che siamo chiamati a vivere.
Per uscire dal disastro cui sembriamo essere condannati, occorre guardare a quei popoli nativi che ancora vivono e abitano in comunione con la terra, da nomadi o da stanziali, da cacciatori-raccoglitori o da coltivatori.
Gli stessi residui dei mondi contadini italiani sopravvissuti alle deportazioni del dopoguerra, contengono il sé la possibilità di un’unione indissolubile con la natura e con la morte.

Vai al volantino di Dolceacqua e a quello di Bellissimi

Related Post

Venerdì 25 agosto a Dolceacqua presentazione di: DIGGERS – Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968 di Alice GaillardVenerdì 25 agosto a Dolceacqua presentazione di: DIGGERS – Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968 di Alice Gaillard

Venerdì 25 agosto alle ore 19 nell’ambito di UNDER CASTEL REBEL FEST di Dolceacqua, il curatore del libro di Alice Gaillard  commenterà 50 immagini tratte dal volume: DIGGERS – Rivoluzione