Comité Liquidant Ou Détournant les Ordinateurs: CLODO – Macchine in fiamme. Pagine 64

5.00

Descrizione

Hai mai sentito parlare di CLODO?

Si tratta semplicemente di un «gruppo di ribelli come ce ne sono centinaia» che vuole «rivolgersi a tutti, informatici e non, perché tutti pensino un po’ di più al mondo in cui viviamo, a quello che creiamo, e a come l’Information Technology sta trasformando questa società».
A Tolosa, tra il 1980 e il 1983, questo misterioso Comitato per la liquidazione o il deturnamento dei computer ha fatto notizia dando fuoco alle fabbriche di computer. Questo è avvenuto prima, ovviamente. Prima che avessimo (quasi) tutti un iPod in tasca e un portatile in mano.
L’era di Internet e degli smartphone era allora ancora lontana, ma già CLODO faceva un’analisi lungimirante dell’informatizzazione della vita quotidiana e delle conseguenze della ristrutturazione del capitalismo. Il gruppo sottolineava che il “progresso” e lo sviluppo tecnologico non sono neutrali e immanenti, ma guidati da interessi più che potenti.

Autore

Comité Liquidant Ou Détournant les Ordinateurs

Ti potrebbe interessare…