Home / Archivio,Articoli,Carcere,Scarica / Intervista di Tiziana*: A COLLOQUIO CON HORST FANTAZZINI, UNA VITA IN CARCERE: FINE PENA 2022

Intervista di Tiziana*: A COLLOQUIO CON HORST FANTAZZINI, UNA VITA IN CARCERE: FINE PENA 2022

Qual è al momento la tua situazione giudiziaria e quando prevedi di poter uscire dal carcere almeno in semilibertà?

Al momento la mia scarcerazione dovrebbe verificarsi nel 2022, anno piùo meno. Nella classificazione delle tipologie penso d’essere stato inserito nella categoria “dinosauri e tartarughe”. Credo che, più che di comitati di liberazione dell’area anarchica, di me dovrebbe interessarsi il WWF, sezione “specie in via d’estinzione…”. Questa situazione assurda è venuta a determinarsi tramite l’applicazione, in modo restrittivo, del cosiddetto “cumulo giuridico”, che funziona così: sono computate e sommate tutte le condanne e se il risultato è superiore ai 30 anni, che è la pena considerata massima, la condanna complessiva viene fissata in 30 anni.

Per continuare

pagine 23 - 41

Related Post

LA CITTA’ E IL SUO ROVESCIO. Dal 22 al 30 novembre sei incontri con Jean-Pierre Garnier a Milano, Torino, Genova, Trento e VeneziaLA CITTA’ E IL SUO ROVESCIO. Dal 22 al 30 novembre sei incontri con Jean-Pierre Garnier a Milano, Torino, Genova, Trento e Venezia

LA CITTÀ E IL SUO ROVESCIO Ciclo di incontri con Jean-Pierre Garnier in occasione della presentazione del suo primo libro tradotto in italiano, Anarchia e architettura: un binomio impossibile seguito