Home / Critica Radicale / COLLETTIVO EDITORIALE DELLE ÉDITIONS DE LA ROUE*: PROSPETTIVE ANTINDUSTRIALI. Pagine 64. € 4,00

COLLETTIVO EDITORIALE DELLE ÉDITIONS DE LA ROUE*: PROSPETTIVE ANTINDUSTRIALI. Pagine 64. € 4,00

*Miguel Amorós • Michel Gomez • Marie-Christine Le-Borgne • Bernard Pecheur

Nell’odierno sistema di domino lo Stato assume un ruolo nuovo e preponderante, rendendo sempre più stretto il legame tra difesa dell’idea di progresso e giustificazione della servitù.
Confrontandoci con la realtà attuale e con le prospettive che essa delinea, in questo scritto analizziamo alcune forme di lotta nate dalla resistenza alla sottomissione e dalle esigenze della difesa del territorio, considerato come il risultato dei rapporti spazio-temporali tessuti tra un gruppo umano e l’ambiente in cui vive; e concepiamo questa lotta come la messa in pratica di quell’antidoto contro la disperazione contenuto in una riflessione fondamentale di Lewis Mumford: la mega-macchina è un elefante che ha paura del topolino.

Richiedi

Related Post

LA CRITICA RADICALE IN ITALIA. Organizzazione Consiliare – Comontismo, 1971-1974. Pagine 878, € 35,00LA CRITICA RADICALE IN ITALIA. Organizzazione Consiliare – Comontismo, 1971-1974. Pagine 878, € 35,00

Un grande sconvolgimento attraversa la società italiana alla fine degli anni Sessanta. Il recente, tumultuoso sviluppo economico non era stato accompagnato da un aggiornamento politico e sociale proporzionato. Questo ritardo