Home / Articoli,Iniziative,musica / Pinerolo: sabato 15 giugno, allo Spazio Niño presentazione di BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI

Pinerolo: sabato 15 giugno, allo Spazio Niño presentazione di BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI

A Pinerolo
Sabato 15 giugno alle ore 20,30 puntuali
allo Spazio Niño in via Midana
Presentazione  di Blues nella notte del Mississippi a cura di
Edoardo Fassio
Blues dal vivo con The Mississippi Nights
(Bo’ Rasco, canto e armonica,
Samuele “Chico” Di Nicolantonio, chitarra)

Questa storia nasce sullo sfondo del Delta del Mississippi e prende vita da una registrazione fatta dal musicologo e antropologo Alan Lomax nel 1948. I nomi dei protagonisti – Sonny Boy Williamson I, Big Bill Broonzy. e Memphis Slim, tre bluesmen attivi dagli anni ’30 – furono mantenuti segreti fino al 1990, quando erano ormai defunti: prima avrebbero rischiato per sé e i propri famigliari ritorsioni o la vita per quello che avevano detto.
In mezzo ai lavoratori dell’argine, ritmata dal lavoro nei campi di cotone, dalle fughe verso gli stati del nord degli Stati Uniti o il Canada, dai ritrovi nelle chiese e nelle bettole, la musica che suonano, esprime un codice: il vecchio ma sempre vivo codice degli schiavi; fatto di sottintesi, di doppi sensi, di non detto, estraneo al padrone bianco dove, attraverso l’umorismo, l’ironia e la satira, si comincia a ribaltare la propria condizione di oppressione e sfruttamento.

Il blues – come scrive Manu Baudez – non è fondamentalmente pessimista! La sua sofferenza, la sua melanconia, trasformate da una sensualità irresistibile, portano a un’affermazione trionfante della vita e dell’amore, del piacere sessuale, del movimento, della speranza. Il blues era una barriera, un baluardo contro un mondo ostile da sempre.

Related Post