Quaranta schede sulla sovversione di valori, istituzioni, morale e tabù messa in atto dall’arte potenzialmente più potente del secolo: il cinema. Film scettici nei confronti di tutta la saggezza ricevuta, delle verità eterne, delle regole dell’arte, delle leggi “naturali” e umane, ossia verso tutto ciò che può essere considerato sacro. A film sulla nevrosi dell’individuo,…
Ultime Pubblicazioni
Ultimi Articoli
Quaranta schede sulla sovversione di valori, istituzioni, morale e tabù messa in atto dall’arte potenzialmente…
Le persone descritte in queste schede, da Edward Abbey a Peter Berg, da Murray Bookchin…
Leggi tutto Pionieri e attivisti dell’ecologismo. L’essenziale in 40 schede. € 7.50
La presente raccolta – con un’introduzione di Anselm Jappe – permette di conoscere l’essenziale dei…
Al Modo infoshop di via Mascarella 24/b a Bologna alle ore 18,30, Giuseppe Aiello autore…
A Livorno all’Ex caserma occupata in via Adriana 16, nell’ambito di Libri in rivolta, il…
A Torino il 21 settembre alle ore 18 Aperititivo e presentazione con gli autori della…
Iniziative
Al Modo infoshop di via Mascarella 24/b a Bologna alle ore 18,30, Giuseppe Aiello autore…
A Livorno all’Ex caserma occupata in via Adriana 16, nell’ambito di Libri in rivolta, il…
A Torino il 21 settembre alle ore 18 Aperititivo e presentazione con gli autori della…
Per non arrendersi all’ordine, alla noia e al vino scadente Presentazione della raccolta di pensieri…
Gianni De Martino e Marco Maculotti presentano alla cascina Torchiera in piazza Cimitero Maggiore 18…
Leggi tutto Milano, 17 marzo alla cascina Torchiera, presentazione del N°24 di ALTROVE
Bologna, venerdì 15 novembre alle ore 18,00 – Centro Culturale Villa Paradiso, viale levante 138…


















