«Va bene, d’accordo» rispose il mozzo. «Questi problemi non sono né meschini né futili. Prendere a calci un cane è crudele e brutale ed è umiliante essere chiamato finocchio. Ma paragonati al nostro vero problema, paragonati al fatto che la nave sta andando verso nord, i vostri reclami sono insignificanti e futili, perché se non viriamo di bordo al più presto, affonderemo tutti assieme alla nave.»

Ted Kaczynski. LA NAVE DEI FOLLI. Pagine 24, € 2.00
Related Post

ALEXANDER MARIUS JACOB-PACO ASCASO e BUENAVENTURA DURRUTI-SEVERINO DI GIOVANNI-CLEMENTE DUVAL-VITTORIO PINI-LA BANDA BONNOT-SANTE POLLASTROALEXANDER MARIUS JACOB-PACO ASCASO e BUENAVENTURA DURRUTI-SEVERINO DI GIOVANNI-CLEMENTE DUVAL-VITTORIO PINI-LA BANDA BONNOT-SANTE POLLASTRO
Da quando esistono, gli anarchici se ne sono sempre infischiati delle leggi dello Stato e del sacro principio della proprietà privata. Giovedì 2 febbraio 1989 gli anarchici Alfredo Bonanno e

Raoul Vaneigem: La rinascita dell’umano è la sola crescita che ci convieneRaoul Vaneigem: La rinascita dell’umano è la sola crescita che ci conviene
I territori mondialmente defraudati dal sistema del profitto sono in preda a un afflusso improvviso di movimenti insurrezionali. La coscienza è obbligata a inseguire ondate successive di avvenimenti, a reagire

A Genova, venerdì 5 ottobre: presentazione di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.A Genova, venerdì 5 ottobre: presentazione di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.
Venerdì 5 ottobre alle ore 18,00 al Circolo combattenti Montegrappa – salita superiore della rondinella 1, presentazione, con gli autori, Paolo Ranieri e Leonardo Lippolis di: La critica radicale in