Franti è il nome di un personaggio del libro Cuore: quello che rompe i vetri, fa uscire matto il maestro, ride quando il re d’Italia muore. Franti è fuori dalla scuola, ma non è morto e si muove nell’ombra. Se la musica di Franti è un giardino immaginario, questo libro è la biografia immaginale di una band inclassificabile, sospinta dalle voci di poeti, esploratori, musicisti, delinquenti, centravanti, iconoclasti, anarchici, invisibili, perché Franti era lì e chiede di essere testimoniato. Oltre che una band, uno spirito eponimo della Torino anni Ottanta, che ha attraversato club, scantinati e cortei, che resiste nei decenni per quanto fosse di giorno in giorno sempre più intangibile, quasi volesse scomparire dietro questa raffica di insegne luminose e slogan ipertrofici, per essere così ritrovato oggi e decifrato come un corpo creduto perso, esplodendo di nuovo tutto il suo potenziale rivelatore di pratiche, esperienze e umori che hanno sempre rifiutato di pensare alla musica come a un bene di consumo, ma come a qualcosa di sonoramente libero.

FRANTI – PERCHE’ ERA LI’. Antistoria da una band non classificata. A cura di Cani Bastardi. Pagine 320. Ill. € 18,00. DVD allegato in omaggio
Related Post

Tobia Imperato: IO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. Luigi Assandri: l’anarchia con il ciclostile. Pagine 272, €15.00Tobia Imperato: IO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. Luigi Assandri: l’anarchia con il ciclostile. Pagine 272, €15.00
Luigi Assandri (1915-2008), il protagonista di questo libro, non è stato un teorico e nemmeno un dirigente politico, ma un semplice operaio anarchico torinese. Avvicinatosi all’anarchismo nei primi anni del

Nautilusbox: Guy Debord – La città totalitariaNautilusbox: Guy Debord – La città totalitaria
Nautilusbox Il 2021 è il quarantesimo anniversario della nascita di Nautilus e per l’occasione abbiamo pensato di raccogliere una selezione degli opuscoli di Guy Debord che abbiamo pubblicato, in un

TORINO, giovedì 31ottobre ore 18.30, al Barocchio presentazione di DIGGERS di Alice GaillardTORINO, giovedì 31ottobre ore 18.30, al Barocchio presentazione di DIGGERS di Alice Gaillard
TORINO, giovedì 31 ottobre ore 18.30, al Barocchio, Strada del Barocchio 27, Grugliasco (TO) presentazione di DIGGERS di Alice Gaillard partecipa il curatore dell’edizione italiana Nella baia di San Francisco