Franti è il nome di un personaggio del libro Cuore: quello che rompe i vetri, fa uscire matto il maestro, ride quando il re d’Italia muore. Franti è fuori dalla scuola, ma non è morto e si muove nell’ombra. Se la musica di Franti è un giardino immaginario, questo libro è la biografia immaginale di una band inclassificabile, sospinta dalle voci di poeti, esploratori, musicisti, delinquenti, centravanti, iconoclasti, anarchici, invisibili, perché Franti era lì e chiede di essere testimoniato. Oltre che una band, uno spirito eponimo della Torino anni Ottanta, che ha attraversato club, scantinati e cortei, che resiste nei decenni per quanto fosse di giorno in giorno sempre più intangibile, quasi volesse scomparire dietro questa raffica di insegne luminose e slogan ipertrofici, per essere così ritrovato oggi e decifrato come un corpo creduto perso, esplodendo di nuovo tutto il suo potenziale rivelatore di pratiche, esperienze e umori che hanno sempre rifiutato di pensare alla musica come a un bene di consumo, ma come a qualcosa di sonoramente libero.

FRANTI – PERCHE’ ERA LI’. Antistoria da una band non classificata. A cura di Cani Bastardi. Pagine 320. Ill. € 18,00. DVD allegato in omaggio
Related Post

ALTROVE N° 24-2024. Pagine 216, €18.00ALTROVE N° 24-2024. Pagine 216, €18.00
ALTROVE è una rivista che parla di stati di coscienza e di stati modificati di coscienza. Affronta cioè uno dei campi più discussi e fraintesi della nostra esistenza in quanto
John Zerzan: Nessuna via d’uscita?John Zerzan: Nessuna via d’uscita?
Tratto da Anarchy #52, autunno/inverno 2001-2002 L’agricoltura ha posto fine a un lungo periodo di esistenza umana caratterizzata in gran parte dalla libertà dal lavoro, da una notevole autonomia e

TORINO 3 NOVEMBRE ALLE ORE 18 presentazione di BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPITORINO 3 NOVEMBRE ALLE ORE 18 presentazione di BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI
ALLO ZIGGY CLUB – via Madama Cristina, 66/B presentazione del libro a cura di Gianni Tarello e Edoardo Fassio BLUES DAL VIVO con Rosalba Guastella & Dario Lombardo Duo Questa