Related Post

Raoul Vaneigem: ACRAZIA E AUTOGESTIONE. Verso una società in rottura con tutti i modi oppressivi di governo. Pagine 64, € 5,00Raoul Vaneigem: ACRAZIA E AUTOGESTIONE. Verso una società in rottura con tutti i modi oppressivi di governo. Pagine 64, € 5,00
Da diecimila anni abbiamo conosciuto soltanto dei governi oppressivi che si vantano, con le motivazioni più diverse, di lavorare per la felicità comune. La civiltà mercantile ha fatto pesare sulla

Gianluca Toro: IL FUNGO MAGICO. Micologia e etnomicologia della psylocibe semilanceata. Pagine 136, € 12,00Gianluca Toro: IL FUNGO MAGICO. Micologia e etnomicologia della psylocibe semilanceata. Pagine 136, € 12,00
La Psilocybe semilanceata è il fungo psilocibinico più comune e popolare in Europa e forse nel mondo; uno tra i più facili da identificare e probabilmente la più potente tra

Torino – Venerdì 28 giugno presentazione di “Futuro senza avvenire” alla Gelateria PopolareTorino – Venerdì 28 giugno presentazione di “Futuro senza avvenire” alla Gelateria Popolare
Venerdì 28 Giugno alle ore 18 presentazione di FUTURO SENZA AVVENIRE alla Gelateria Popolare di Via Mameli 6 a Torino Spunti di riflessione sui limiti e possibilità della resistenza all’avvenire

Venerdì 17 Maggio, a Napoli alla Falegnameria Autonoma Libertaria, presentazione del libro UN FUTURO SENZA AVVENIREVenerdì 17 Maggio, a Napoli alla Falegnameria Autonoma Libertaria, presentazione del libro UN FUTURO SENZA AVVENIRE
Venerdì 17 Maggio, dalle ore 19 a Napoli presso la Falegnameria Autonoma Libertaria, in Via Tommaso Senise 10 presentazione del libro UN FUTURO SENZA AVVENIRE Il programma cibernetico si sta

A Torino il 16 e a Pinerolo il 17 dicembre, presentazione di: TORNARE IN SE’. Pandemia – Per una ripresa della coscienza sociale e della resistenza attivaA Torino il 16 e a Pinerolo il 17 dicembre, presentazione di: TORNARE IN SE’. Pandemia – Per una ripresa della coscienza sociale e della resistenza attiva
NAUTILUS invita alla presentazione, con l’autore, del libro di Stefano Boni Tornare in sé. Pandemia. Per una ripresa della coscienza sociale e della resistenza attiva. Sabato 16 dicembre a Torino,

Torino, Venerdì 7 luglio: Mettere le ali alle forbiciTorino, Venerdì 7 luglio: Mettere le ali alle forbici
Venerdì 7 luglio alle ore 18 Galleria Moitre, via Santa Giulia 37 Mettere le ali… alle forbici! Libere riflessioni in margine ai collage di Luigi Assandri Con Chiara Maraghini Garrone,

TORINO, Giovedì 1 Giugno presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974TORINO, Giovedì 1 Giugno presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974
Giovedì 1 giugno Ore 20,30 Alla GELATERIA POPOLARE – Via Mameli 6 -Torino presentazione di: Organizzazione Consiliare – Comontismo 1971-1974 con Claudio Albertani (uno di loro) Un grande sconvolgimento attraversò

Lenore Kandel: THE LOVE BOOK Torino – 29 maggio alla Gelateria popolareLenore Kandel: THE LOVE BOOK Torino – 29 maggio alla Gelateria popolare
Lenore Kandel: The Love Book Domenica 29 maggio Dalle ore 20.30 Inizio spettacolo ore 21.00 Gelateria popolare Via Goffredo Mameli 6 – Torino Recita Daria di Bernardo Suona Antonio Monti

Torino: Venerdì 14 dicembre presentazione all’Arcabalenga di: Gianni Milano – Non solo beatTorino: Venerdì 14 dicembre presentazione all’Arcabalenga di: Gianni Milano – Non solo beat
All’Arcabalenga in via la Salle 8 a Torino Venerdì 14 dicembre incontro con l’autore e i curatori del libro autobiografico edito da Nautilus di GIANNI MILANO – NON SOLO BEAT

Trent’anni Grazie a tuttiTrent’anni Grazie a tutti
Alla fine degli anni 70 e all’apertura del decennio 80, in Italia e in tutta Europa le ideologie di destra e di sinistra avevano ancora una volta rivelato la loro