Venerdì 5 ottobre alle ore 18,00 al Circolo combattenti Montegrappa – salita superiore della rondinella 1, presentazione, con gli autori, Paolo Ranieri e Leonardo Lippolis di: La critica radicale in
Categoria: Critica Radicale

A Milano, domenica 30 Settembre al CSOA COX 18 – Calusca City Lights presentazione di La critica radicale in Italia e a seguire cena e film.A Milano, domenica 30 Settembre al CSOA COX 18 – Calusca City Lights presentazione di La critica radicale in Italia e a seguire cena e film.
Domenica 30 settembre al CSOA Cox 18 – Calusca City Lights in via Conchetta 18 a Milano si terra la presentazione di La critica radicale In Italia – Ludd 1967-1970

LA CRITICA RADICALE IN ITALIA. LUDD 1967-1970, pagine 566, € 25,00.LA CRITICA RADICALE IN ITALIA. LUDD 1967-1970, pagine 566, € 25,00.
Un grande sconvolgimento attraversa la società italiana alla fine degli anni Sessanta. Il recente, tumultuoso sviluppo economico non era stato accompagnato da un aggiornamento politico e sociale proporzionato. Questo ritardo

UNA NUOVA SEZIONE DEL SITO DI NAUTILUS. Progetto critica radicale.UNA NUOVA SEZIONE DEL SITO DI NAUTILUS. Progetto critica radicale.
Il progetto editoriale critica radicale Oltre una decina di anni fa, nella redazione di Nautilus, si riunirono una decina di persone per discutere di un progetto di riedizione
Nautilus a LIBRINCONTRO 11/12/13 maggio. TorinoNautilus a LIBRINCONTRO 11/12/13 maggio. Torino
Nautilus sarà presente a LIBRINCONTRO con tre iniziative: Venerdì 11 maggio h. 17,30. Workshop. Make your cover. Sabato 12 maggio h. 18,30. Presentazione del libro “la CRITICA RADICALE in Italia:

Miguel Amoros: PRIMITIVISMO E STORIA. Pagine 72, € 7,00.Miguel Amoros: PRIMITIVISMO E STORIA. Pagine 72, € 7,00.
Parlando di primitivismo bisogna distinguere tra chi cerca di conoscere le società arcaiche per trovare armi concettuali con cui affrontare il mondo e trasformarlo, e chi nei modi di vita

George McKay: RADICAL GARDENING. Politiche, utopia, ribellione nell’orto e nel giardino. Pagine 152, € 10,00.George McKay: RADICAL GARDENING. Politiche, utopia, ribellione nell’orto e nel giardino. Pagine 152, € 10,00.
Nella percezione pubblica comune, il giardinaggio contemporaneo viene inteso come un’attività ricreativa suburbana, un’alternativa alla televisione o a Internet. La quotidianità del giardino non è solo patio, grigliate, staccionate bianche

Torino, giovedì 14 dicembre dalle 21: presentazione di CONTROINDAGINE (MINIMA) DI UN MALATO SUL “MALE INCURABILE”. Della patogenesi sociale e dell’eziologia politica del demone-cancro. Di Franco CantùTorino, giovedì 14 dicembre dalle 21: presentazione di CONTROINDAGINE (MINIMA) DI UN MALATO SUL “MALE INCURABILE”. Della patogenesi sociale e dell’eziologia politica del demone-cancro. Di Franco Cantù
Giovedì 14 dicembre 2017 presso la Blackout House di via Cecchi 21/a, Torino. Ingresso libero. La resistenza non è solo quella bella, dannata, un po’ romantica, che si esercita in armi

Franco Cantù: CONTROINDAGINE (MINIMA) DI UN MALATO SUL “MALE INCURABILE”. Della patogenesi sociale e dell’eziologia politica del demone-cancro. Pagine 64, € 3,50.Franco Cantù: CONTROINDAGINE (MINIMA) DI UN MALATO SUL “MALE INCURABILE”. Della patogenesi sociale e dell’eziologia politica del demone-cancro. Pagine 64, € 3,50.
La resistenza non è solo quella bella, dannata, un po’ romantica, che si esercita in armi contro gli oppressori, come quella dei guerriglieri kurdi o dei partigiani contro tutti i

A proposito di abolizione del lavoroA proposito di abolizione del lavoro
Sull’ultimo numero del catalogo di Nautilus, XX Mila leghe sotto n° 12, a pagina 65 figura un testo di Bob Black pubblicato su Anarchy, A Journal Of Desire Armed. L’articolo,