Franti è il nome di un personaggio del libro Cuore: quello che rompe i vetri, fa uscire matto il maestro, ride quando il re d’Italia muore. Franti è fuori dalla scuola, ma non è morto e si muove nell’ombra. Se la musica di Franti è un giardino immaginario, questo libro è la biografia immaginale di una band inclassificabile, sospinta dalle voci di poeti, esploratori, musicisti, delinquenti, centravanti, iconoclasti, anarchici, invisibili, perché Franti era lì e chiede di essere testimoniato. Oltre che una band, uno spirito eponimo della Torino anni Ottanta, che ha attraversato club, scantinati e cortei, che resiste nei decenni per quanto fosse di giorno in giorno sempre più intangibile, quasi volesse scomparire dietro questa raffica di insegne luminose e slogan ipertrofici, per essere così ritrovato oggi e decifrato come un corpo creduto perso, esplodendo di nuovo tutto il suo potenziale rivelatore di pratiche, esperienze e umori che hanno sempre rifiutato di pensare alla musica come a un bene di consumo, ma come a qualcosa di sonoramente libero.

FRANTI – PERCHE’ ERA LI’. Antistoria da una band non classificata. A cura di Cani Bastardi. Pagine 320. Ill. € 18,00. DVD allegato in omaggio
Related Post

Alan Lomax: BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI. Pagine 116, € 11.00Alan Lomax: BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI. Pagine 116, € 11.00
Questa storia nasce sullo sfondo del Delta del Mississippi e prende vita da una registrazione fatta dal musicologo e antropologo Alan Lomax nel 1948. I nomi dei protagonisti – Sonny

Milano, 17 marzo alla cascina Torchiera, presentazione del N°24 di ALTROVEMilano, 17 marzo alla cascina Torchiera, presentazione del N°24 di ALTROVE
Gianni De Martino e Marco Maculotti presentano alla cascina Torchiera in piazza Cimitero Maggiore 18 alle ore 21 il numero 24 di ALTROVE. Partecipano Carolina Camurati (SPI), Tobia D’Onofrio, (bbliotork)

4-5 maggio 2019: DUE GIORNI alla scuoletta di Torre Pellice con musica e Gianni Milano4-5 maggio 2019: DUE GIORNI alla scuoletta di Torre Pellice con musica e Gianni Milano
Alla scuoletta di Torre Pellice (To) di Via Coppieri 46 Sabato 4 maggio: dalle ore 16,00: Danze e musica Popolare. Con suonatori spontaneamente assorti; dalle 18,30: merenda sinoira ad oltranza.