Related Post
Raoul Vaneigem: ACRAZIA E AUTOGESTIONE. Verso una società in rottura con tutti i modi oppressivi di governo. Pagine 64, € 5,00Raoul Vaneigem: ACRAZIA E AUTOGESTIONE. Verso una società in rottura con tutti i modi oppressivi di governo. Pagine 64, € 5,00
Da diecimila anni abbiamo conosciuto soltanto dei governi oppressivi che si vantano, con le motivazioni più diverse, di lavorare per la felicità comune. La civiltà mercantile ha fatto pesare sulla
Gianluca Toro: IL FUNGO MAGICO. Micologia e etnomicologia della psylocibe semilanceata. Pagine 136, € 12,00Gianluca Toro: IL FUNGO MAGICO. Micologia e etnomicologia della psylocibe semilanceata. Pagine 136, € 12,00
La Psilocybe semilanceata è il fungo psilocibinico più comune e popolare in Europa e forse nel mondo; uno tra i più facili da identificare e probabilmente la più potente tra
Torino – Venerdì 28 giugno presentazione di “Futuro senza avvenire” alla Gelateria PopolareTorino – Venerdì 28 giugno presentazione di “Futuro senza avvenire” alla Gelateria Popolare
Venerdì 28 Giugno alle ore 18 presentazione di FUTURO SENZA AVVENIRE alla Gelateria Popolare di Via Mameli 6 a Torino Spunti di riflessione sui limiti e possibilità della resistenza all’avvenire
Venerdì 17 Maggio, a Napoli alla Falegnameria Autonoma Libertaria, presentazione del libro UN FUTURO SENZA AVVENIREVenerdì 17 Maggio, a Napoli alla Falegnameria Autonoma Libertaria, presentazione del libro UN FUTURO SENZA AVVENIRE
Venerdì 17 Maggio, dalle ore 19 a Napoli presso la Falegnameria Autonoma Libertaria, in Via Tommaso Senise 10 presentazione del libro UN FUTURO SENZA AVVENIRE Il programma cibernetico si sta
A Torino il 16 e a Pinerolo il 17 dicembre, presentazione di: TORNARE IN SE’. Pandemia – Per una ripresa della coscienza sociale e della resistenza attivaA Torino il 16 e a Pinerolo il 17 dicembre, presentazione di: TORNARE IN SE’. Pandemia – Per una ripresa della coscienza sociale e della resistenza attiva
NAUTILUS invita alla presentazione, con l’autore, del libro di Stefano Boni Tornare in sé. Pandemia. Per una ripresa della coscienza sociale e della resistenza attiva. Sabato 16 dicembre a Torino,
Torino, Venerdì 7 luglio: Mettere le ali alle forbiciTorino, Venerdì 7 luglio: Mettere le ali alle forbici
Venerdì 7 luglio alle ore 18 Galleria Moitre, via Santa Giulia 37 Mettere le ali… alle forbici! Libere riflessioni in margine ai collage di Luigi Assandri Con Chiara Maraghini Garrone,
TORINO, Giovedì 1 Giugno presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974TORINO, Giovedì 1 Giugno presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974
Giovedì 1 giugno Ore 20,30 Alla GELATERIA POPOLARE – Via Mameli 6 -Torino presentazione di: Organizzazione Consiliare – Comontismo 1971-1974 con Claudio Albertani (uno di loro) Un grande sconvolgimento attraversò
Venerdì 30 ottobre, Torino, a El Paso: rendiamo la vita impossibile a chi non vuole che i sogni si avverino.Venerdì 30 ottobre, Torino, a El Paso: rendiamo la vita impossibile a chi non vuole che i sogni si avverino.
Presentazione di: Franti, perché era lì – Antistorie di una band non classificata. El Paso – via Passo Buole 47 – Torino Dalle 20: aperitivo e persentazione del libro con
MONZA, Giovedì 20 luglio presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974MONZA, Giovedì 20 luglio presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974
Monza, Giovedì 20 luglio dalle 21,30 FOA Boccaccio 003 di Via Timago 2 presentazione di: ORGANIZZAZIONE CONSILIARE – COMONTISMO 1971-1974 Parteciperanno Roberto Ranieri, Gilda Caronti Un grande sconvolgimento attraversò la
A Bologna, sabato 19 gennaio: presentazione di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.A Bologna, sabato 19 gennaio: presentazione di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.
Sabato 19 gennaio alle ore 18,30 presso Libreria modo infoshop via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna presentazione con l’autore Paolo Ranieri di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.

