Quaranta schede sulla sovversione di valori, istituzioni, morale e tabù messa in atto dall’arte potenzialmente più potente del secolo: il cinema. Film scettici nei confronti di tutta la saggezza ricevuta, delle verità eterne, delle regole dell’arte, delle leggi “naturali” e umane, ossia verso tutto ciò che può essere considerato sacro. A film sulla nevrosi dell’individuo, abbiamo preferito film sull’individuo che sceglie il piacere della rivolta più che l’inevitabilità del sacrificio, oppure film che usano il linguaggio cinematografico in modo radicale, dimostrando così che anche nel cinema le leggi possono non esistere e, quando esistono, esistono solo per essere violate.
IL CINEMA SOVVERSIVO surrealista, lettrista, situazionista, anarchista. L’essenziale in 40 schede. € 7,50
Related Post
Torino, mostra dei collage di Luigi Assandri, l’anarchico con il ciclostileTorino, mostra dei collage di Luigi Assandri, l’anarchico con il ciclostile
Venerdì 9 giugno dalle ore 18 Inaugurazione della mostra dei COLLAGE di Luigi Assandri, l’anarchico con il ciclostile. Galleria Moitre via Santa Giulia 37 – Torino Si potrà visitare fino
ALTROVE N° 22-2021. Pagine 360, €18.00ALTROVE N° 22-2021. Pagine 360, €18.00
Il numero che presentiamo si apre con i contributi dell’italiano Franco “Bifo” Berardi e l’inglese Mark Fischer, prematuramente scomparso (suicida) il 13 gennaio 2017. A Fischer (ma anche a Georges
ALTROVE N° 24-2024. Pagine 216, €18.00ALTROVE N° 24-2024. Pagine 216, €18.00
ALTROVE è una rivista che parla di stati di coscienza e di stati modificati di coscienza. Affronta cioè uno dei campi più discussi e fraintesi della nostra esistenza in quanto
