Il Libero Spirito è stato uno dei movimenti ereticali tra i più sovversivi e radicali mai apparso nell’ultimo millennio. Per alcuni il Libero Spirito ha lasciato ai movimenti rivoluzionari moderni – e in particolare agli anarchici – molte delle idee e stili di vita perfettamente operanti. Un filo rosso lega i nomadi e clandestini begardi, odiati e cacciati dal potere civile ed ecclesiastico, agli uomini liberi della nostra epoca, che mal sopportano e infrangono le regole morali e materiali dell’attuale società. L’opinione di Hakim Bey è che questo è il miglior libro fino ad oggi disponibile sul Libero Spirito. Il testo, inoltre, è un’analisi che guarda oltre le origini della religione, svelandone in pieno il carattere autoritario e oppressivo, alla storia e soprattutto al presente.

RISTAMPA – RAOUL VANEIGEM: IL MOVIMENTO DEL LIBERO SPIRITO. Indicazioni generali e testimonianze sugli affioramenti della vita alla superficie del Medioevo, del Rinascimento e incidentalmente della Nostra Epoca. Pagine 196. € 12,00.
Related Post
Ted Kaczynski: Miti primitivistiTed Kaczynski: Miti primitivisti
Come vedi gli anarchici, gli anarchici ecologisti e gli anarco-primitivisti? Sei d’accordo con loro? Come vedi il vegetarianesimo/veganesimo? Cosa pensi del non mangiare e non usare animali? Cosa pensi dell’Animal

Presentazione di NUDA MORTE O DEL LIBERO MORIRE a Monza, Domenica 4 dicembre al FOA Boccaccio 003Presentazione di NUDA MORTE O DEL LIBERO MORIRE a Monza, Domenica 4 dicembre al FOA Boccaccio 003
Domenica 4 dicembre ore 16, FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza Presentazione a cura dell’autrice Bianca Bonavita di NUDA MORTE o del libero morire Rivoltare la morte contro chi

A Dolceacqua (IM), sabato 27 ottobre: presentazione di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.A Dolceacqua (IM), sabato 27 ottobre: presentazione di La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.
Sabato 27 ottobre alle ore 21,00 alla Sala Polivalente di piazza San Filippo, Dolceacqua (Imperia) – presentazione, con l’autore Paolo Ranieri, di: La critica radicale in Italia LUDD 1967-1970.