Home / Critica Radicale,Documenti,Scarica / A proposito di abolizione del lavoro

A proposito di abolizione del lavoro

Sull’ultimo numero del catalogo di Nautilus, XX Mila leghe sotto n° 12, a pagina 65 figura un testo di Bob Black pubblicato su Anarchy, A Journal Of Desire Armed. L’articolo, a distanza di trent’anni, torna sull’argomento di uno dei più noti scritti di Black, L’abolizione del lavoro, edito nel 1986 e tradotto da Nautilus nel 1992.

L’occasione per approfondire questa tematica e per ribadire le tesi espresse negli anni ’80 è stata la comparsa di un articolo, firmato David H. e intitolato Che cosa si intende per lavoro? Risposta a L’abolizione del lavoro di Bob Black, sul sito internet libcom.org – sito creato nel 2005 da un gruppo di comunisti libertari (da qui il nome) a Londra.

Non avendo ritenuto opportuno pubblicarlo sul nostro catalogo, lo rendiamo però disponibile al lettore italiano in questo impaginato che raccoglie i due testi, dal titolo “Un dibattito sul lavoro”.

pagine 23 - 41

 

Related Post

George McKay: RADICAL GARDENING. Politiche, utopia, ribellione nell’orto e nel giardino. Pagine 152, € 10,00.George McKay: RADICAL GARDENING. Politiche, utopia, ribellione nell’orto e nel giardino. Pagine 152, € 10,00.

Nella percezione pubblica comune, il giardinaggio contemporaneo viene inteso come un’attività ricreativa suburbana, un’alternativa alla televisione o a Internet. La quotidianità del giardino non è solo patio, grigliate, staccionate bianche

Raoul Vaneigem: ACRAZIA E AUTOGESTIONE. Verso una società in rottura con tutti i modi oppressivi di governo. Pagine 64, € 5,00Raoul Vaneigem: ACRAZIA E AUTOGESTIONE. Verso una società in rottura con tutti i modi oppressivi di governo. Pagine 64, € 5,00

Da diecimila anni abbiamo conosciuto soltanto dei governi oppressivi che si vantano, con le motivazioni più diverse, di lavorare per la felicità comune. La civiltà mercantile ha fatto pesare sulla